Newsletter aprile 2017
Nel disegno dell’Enneagramma tradizionalmente il triangolo interno e i tre punti shock – 3, 6, 9 – sono invisibili, tuttavia
Nel disegno dell’Enneagramma tradizionalmente il triangolo interno e i tre punti shock – 3, 6, 9 – sono invisibili, tuttavia
In occasione dell’ultimo Festival di Sanremo le analisi avevano anticipato il primo posto a Fiorella Mannoia, che ha stupito non abbia
Secondo Gurdjieff, ogni essere completo, o unità organica, è un Enneagramma, e il triangolo interno rappresenta sia la triplice matrice
Credo che non solo per me accettare e rispondere agli incidenti, i fuori programma che comportano cambiamenti repentini e irreversibili
C’è uno spazio in ognuno di noi che vuole avere ragione. Che cerca e trova logiche e sentimenti corrispondenti a
Sappiamo che l’Enneagramma è rappresentazione di archetipi, specificatamente come intesi nella concezione della tradizione platonica, in cui gli archetipi sono
“Ciò che non potete trovare nel corpo, non potrete trovarlo da nessun’altra parte”. Così G.I. Gurdjeff ha fatto della Scienza
Mutatis Mutandis “Cambiate le cose che bisogna siano cambiate” Si usa quando si fanno analogie, confronti, paragoni, per indicare che
Il mese di luglio è per me un po’ particolare ogni anno perché il compleanno mi stimola sensibilità e considerazioni
Ho la deformazione di tendere a leggere qualsiasi tipo di moto come una danza. Che si tratti di moti mentali,
Non passa giorno che non riceva nella mia email inviti a corsi o eventi speciali che promettono di migliorare le
Questo mese desidero condividere alcune considerazioni circa le pratiche di sensibilizzazione e consapevolezza somatica che tanto spazio hanno nel lavoro