Newsletter febbraio 2022
Come l’Antropologia culturale, la mappa dell’Enneagramma appartiene al campo della scienza dell’uomo. La consapevolezza o la negligenza e caratteristiche fondamentali
Come l’Antropologia culturale, la mappa dell’Enneagramma appartiene al campo della scienza dell’uomo. La consapevolezza o la negligenza e caratteristiche fondamentali
Una trentina di anni fa ho letto un libro che si intitolava “Malattia e destino” scritto da uno psicologo Thorwald
Mi sento fortunata. Perché arrivo preparata in questa apocalisse, con la scelta già fatta e allenata da decenni. Scelta di
Ogni istante e tutto ciò che accade è una manifestazione di molteplici possibilità e una di queste è la possibilità
È molto importante usare la mente in modo adeguato in questo momento. Non siamo educati a usare la nostra mente
La prima nobile verità del buddismo è che la vita comporta sofferenza. Tutti siamo soggetti agli inevitabili dolori della vecchiaia,
Sono coinvolta con l’International Enneagram Association – IEA – dal 2004 e la prima Conferenza Internazionale negli Stati Uniti cui
Desidero dedicare questo mese ad alcune riflessioni circa la strettissima connessione che l’Enneagramma ha con l’antropologia culturale. Inizio facendo chiarezza
È un piacevole dovere dedicare questa newsletter a Franco Battiato, passato ad altra vita lo scorso 18 maggio. Ovviamente scriverò
I mesi scorsi ho introdotto come la lettura orizzontale della mappa dell’Enneagramma – specificatamente nell’approccio sviluppato da Riso-Hudson – descrive
Il mese scorso ho introdotto come la lettura orizzontale della mappa dell’Enneagramma, specificatamente nell’approccio sviluppato da Riso-Hudson, descrive 9 Paure
I primi giorni di gennaio 2020 camminavo per le strade di Pechino, mi godevo i numerosi paradossi di quel popolo,