Newsletter aprile 2015
Scrivo queste righe mentre mi osservo e partecipo a ciò che Dio mi offre come possibilità di crescita in questo
Scrivo queste righe mentre mi osservo e partecipo a ciò che Dio mi offre come possibilità di crescita in questo
Marzo è il mese dell’equinozio che segna l’inizio della primavera. Le società tradizionali hanno sempre celebrato il momento in cui
Questo mese mi dilungo un po’ in considerazioni antropologiche circa l’integralismo, alla luce di una delle chiavi più interessanti dell’Approccio
È la notte di Capodanno, e la Piccola Fiammiferaia è in strada, al freddo, a vendere fiammiferi. Non ne ha
Un cambiamento è definibile come una sostituzione o un avvicendamento che riguarda in tutto o in parte la sostanza o
Un cambiamento è definibile come una sostituzione o un avvicendamento che riguarda in tutto o in parte la sostanza o
Eccoci alla prima newsletter di questo autunno che generosamente ci sta regalando ancora calore, luce e leggerezza. Questo mese desidero
Questo mese desidero condividere qualche riflessione riguardo al “lasciare andare”. Come sempre le considerazioni che propongo e di cui vi
Questo mese ricorre il secondo anniversario della morte di Don Richard Riso, desidero quindi dedicare a lui il testo introduttivo
Uno degli elementi fondamentali dell’approccio integrale, è quello di considerare, includere e sostenere tutti gli aspetti della nostra esperienza quotidiana.
Eccoci alla mail informativa di Giugno, mese in cui infine rallento un po’. L’esperienza di questa primavera è stata molto
Scrivo questa newsletter di passaggio a casa, quella di mattoni, di ritorno dal Portogallo dove si è svolta l’annuale European