“In ogni organismo, uomo compreso, c’è un flusso costante teso alla realizzazione costruttiva delle sue possibilità intrinseche, una tendenza naturale alla crescita.” – Carl Rogers –
Assocounseling definisce il counseling come un percorso di crescita, di responsabilizzazione, di maturazione e offre uno spazio di ascolto e di riflessione, nel quale esplorare difficoltà relative a processi evolutivi, fasi di transizione e stati di crisi e rinforzare capacità di scelta o di cambiamento. L’obiettivo del counseling è il miglioramento della qualità di vita, sostenendo i punti di forza e le capacità di autodeterminazione. Ognuno di noi possiede delle potenzialità e delle risorse uniche e intrinseche e il counseling aiuta a esprimerle.
Il mio approccio è integrato: corporeo, cognitivo e relazionale. Utilizza principalmente il corpo di conoscenza dell’Enneagramma e il sostegno potente dell’esperienza somatica, integrati in modo coerente con i principi della Comunicazione Non Violenta.
L’attenzione è posta all’ascolto di se, alla relazione in tutte le sue possibilità, con se stessi, con l’altro e con l’ambiente. Coinvolge l’organico insieme mente-corpo per illuminare gli schemi abituali automatici della mente, delle emozioni e dei comportamenti e scoprire e nutrire le naturali risorse interiori che permettono maggiore agio con se stessi e con gli altri e di gestire al meglio le esperienze della vita.